Autore - Lucetta

lasagne

Menù di domenica 18 novembre

Straccetti di carne in salsa verde Cruditè di verdure Lasagne all'ortolana Rollata di tacchino farcita Piatto tipico: Fricc dal Marghè con contorno di carote al rosmarino Formaggio Dolce Il pranzo verrà servito dalle ore 12:00 presso la sede "Alpini". Per info e prenotazioni: ristorazione@ilmercatinodegliangeli.it cell. 375 5144744

legno

Una giovane artista e la sua passione

“Impara l’arte e mettila da parte” diceva un proverbio... e poi ci sono persone che l’arte la imparano, ma dopo la fanno loro, ci costruiscono uno stile di vita, un percorso, un lavoro. Oggi vi parliamo di Stefania Nicolo, una [...]

ghirlanda

Ghirlande, acquarelli e piccoli gioielli: le creazioni di Maria Valeria

È una delle decorazioni più usate per addobbare le case durante le feste di Natale: è la ghirlanda. E tra i nostri espositori c’è una persona che ogni anno porta le sue fantastiche ghirlande, sin dal 2002, quando il Mercatino [...]

Artigiani dalla Valle d’Aosta

Oggi vi parliamo dell’Associazione Scultori Intagliatori Valdostani (ASIV) che quest’anno sarà ospite al mercatino il 18 e il 25 novembre. L’Associazione è attiva da più di trent’anni e raccoglie artigiani, hobbisti e professionisti che operano in Valle d´Aosta. Si tratta di [...]

cascina la noce

Cascina La Noce: l’agricoltura sana a 1000 metri d’altitudine

Le piccole realtà spesso nascondono storie preziose; oggi vogliamo raccontarvi quella di una persona che, poco più di 10 anni fa, ha deciso di cambiare vita e dedicarsi all’agricoltura, seguendo un metodo di produzione 100% naturale e rispettoso dell’ambiente. Oggi [...]

Menù di domenica 11 novembre al Ristoro degli Angeli

Crostini al radicchio marinato al vino rosso con mousse di ricotta profumata al limone Pennette al ragù di verdure Scaloppine al Marsala con spinaci   Piatto Tipico: "Fricc dal marghè" (I visitatori potranno consumare anche i singoli piatti) Il pranzo verrà servito presso la sede [...]

pantofole Sordevolo

Pantofole, tra passione e tradizione

A Sordevolo esiste una tradizione antica che si sussegue negli anni: fare le pantofole. A tenerla viva ci pensa Mario De Luca, di Sordevolo. Lui è in pensione, ma crea pantofole per hobby ormai da circa trent’anni. Produce le sue [...]

mentuccia salina

Da Salina a Sordevolo: specialità siciliane da non perdere

Conoscere nuovi territori è sempre una bellissima esperienza, ancor di più se la scoperta avviene attraverso l’ottimo cibo e le specialità locali. Oggi voliamo in Sicilia, nelle Eolie, precisamente a Salina, per raccontarvi una storia distante quasi mille chilometri. Preparatevi ad [...]

decorazioni natalizie

Raffaella e le sue decorazioni natalizie

Che Natale sarebbe senza decorazioni? Ghirlande, centrotavola, oggetti natalizi… E se fossero anche oggetti amici dell’ambiente, realizzati interamente con materiali naturali? A questo proposito vi parliamo della signora Raffaella, la quale ha una passione unica per tutto ciò che è [...]

cascina Montefino

Cascina Montefino: una storia di sostenibilità e territorio

Quella dell’Azienda Agricola Cascina Montefino (Graglia - BI) è una storia lunga più di sessant’anni; una storia di tre generazioni di allevatori. Si tratta infatti di un’impresa familiare che si basa da sempre su passione per il lavoro e sul [...]